Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

linea discendente

См. также в других словарях:

  • linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …   Dizionario italiano

  • discendente — {{hw}}{{discendente}}{{/hw}}A part. pres.  di discendere ; anche agg. Che discende | Linea –d, nella parentela, rapporto intercorrente tra un soggetto e i parenti che da esso discendono. B s. m.  e f. 1 Chi trae origini da qlcu. per vincoli di… …   Enciclopedia di italiano

  • libri- — lì·bri conf. 1. libro, relativo ai libri 2. TS bot. relativo al tessuto vascolare conduttore della linea discendente dei fusti, dei rami, delle radici: libricolo {{line}} {{/line}} ETIMO: da libro …   Dizionario italiano

  • libro — lì·bro s.m. FO 1a. insieme di fogli stampati o manoscritti, di forma e misura uguale, ordinati secondo un dato ordine, numerati e cuciti insieme in modo da formare un volume, fornito di copertina o rilegato: libro nuovo, usato, un libro di… …   Dizionario italiano

  • discendenza — {{hw}}{{discendenza}}{{/hw}}s. f. 1 Rapporto di parentela in linea discendente. 2 Complesso di coloro che provengono da un capostipite comune. 3 Nascita, origine …   Enciclopedia di italiano

  • ascendente — a·scen·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → ascendere 2a. agg. CO che ascende, che sale, che va dal basso verso l alto: corrente ascendente | fig., che risale all indietro nel tempo: cronaca ascendente Sinonimi: ascensionale. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • incesto — 1in·cè·sto s.m. 1a. CO rapporto sessuale tra persone legate da stretti vincoli di consanguineità: commettere un incesto, macchiarsi di incesto 1b. TS dir. reato commesso da chi ha rapporti sessuali con un discendente o un ascendente, con un… …   Dizionario italiano

  • moto — 1mò·to s.m. 1a. TS fis. spostamento di un corpo da una posizione a un altra nello spazio; movimento: il moto dei pianeti Contrari: immobilità, quiete, staticità. 1b. TS filos. qualsiasi forma di mutamento e di divenire | nel pensiero aristotelico …   Dizionario italiano

  • albero — {{hw}}{{albero}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni pianta perenne con fusto eretto e legnoso che nella parte superiore si ramifica | Albero del pane, artocarpo | Albero di Natale, abete che a Natale si addobba con lumi e ornamenti e al quale si appendono doni.… …   Enciclopedia di italiano

  • rampollo — /ram pol:o/ s.m. [prob. dal lat. rami pullus pollone del ramo ]. 1. (bot.) [ramo sviluppatosi dall apertura di una gemma: i teneri r. del gelso ] ▶◀ germoglio, pollone. 2. (fig.) a. [chi discende per nascita in linea retta: è l ultimo r. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • avo — s. m. 1. (lett.) nonno, avolo, bisnonno (lett.), ascendente CONTR. discendente 2. (spec. al pl.) antenato, progenitore CONTR. postero, posterità, progenie. SFUMATURE avo antenato ascendente …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»